Arrivano le #GeCards, le carte per presentare alcuni dei nostri “collaboratori” speciali, nelle attività che facciamo in classe e con il pubblico. Tutte le settimane è possibile scoprire tante curiosità del mondo animale e del mondo vegetale! non perderne nemmeno uno! Segui i nostri c
Luglio è vicino e con il suo arrivo siamo lieti di comunicarvi la nostra collaborazione con ToScienceCamp e i suoi Summer Science Camp On Line ovvero: 5 giorni in compagnia di grandi esperti e bravissimi explainer che vi raggiungeranno direttamente a casa vostra, con tante divertenti attività i
Prosegue la nostra collaborazione con il Museo Orto Botanico di Roma: dal 30 giugno al 31 luglio 2020 arriva il Botanicamp! Tutte le mattine dalle 9 alle 13, dal lunedì al venerdì, G.Eco propone tante divertenti attività per scienziati dai 6 agli 11 anni presso l’Orto Botanico di Roma (larg
Le attività G.Eco approdano all’Orto Botanico! Cosa c’è di meglio da fare nei caldi sabato pomeriggio estivi se non una bella passeggiata nella natura immersi tra meravigliose piante dell’Orto Botanico di Roma? La possibilità per i più piccoli di partecipare ad un’attivit
Non serve arrivare in Africa per fare un Safari alla scoperta di erbivori voraci e pazienti predatori, a volte basta osservare con attenzione quello che accade tra i fili d’erba di un prato delle nostre città per scoprire un mondo di meraviglie! Tra le piante spontanee delle aree verdi delle
Ci siamo, l’Earth Day è finalmente arrivato al 50° anniversario! E noi Gechi, come ogni anno, avremmo dovuto essere al “Villaggio per la Terra“ per festeggiare questa ricorrenza insieme a Earth day Italy e le centinaia di organizzazioni partner. Ma nonostante la situazione
In queste settimane difficili in cui non possiamo venire direttamente a scuola a portarvi esperimenti, organismi viventi e sorrisi noi di G.Eco abbiamo pensato ad un pacchetto di materiale che possa essere usato dagli insegnanti per la formazione propria e dei propri studenti, con l’augurio di
Continua la collaborazione tra G.Eco e De Agostini Scuola. Questa volta siamo alle prese con due interventi all’interno del corso “Matematica e Scienze Live” che trovate qui. Entrambe le videolezioni, da 45 minuti ciascuna, permettono di approfondire i temi dello sviluppo sostenibi
Cosa c’è di meglio da fare in queste lunghe giornate a casa se non imparare tante cose divertenti sugli animali? Eccovi accontentati! Per aiutare i più curiosi a trascorrere il tempo e gli insegnanti nel loro lavoro a distanza, vi riproponiamo qui di seguito le “interviste bestiali” del
Arrivano i video di Superpoteri bestiali. Sette appuntamenti per conoscere altrettanti animali e le loro incredibili caratteristiche! Cosa avranno in comune un rospo, un millepiedi, una chiocciola, un riccio, una blatta, un insetto stecco e una testuggine con i supereroi? Per scoprirlo vi basta anda