Abbiamo il piacere di annunciare la nostra nuova collaborazione con il FAI, insieme al quale andiamo alla scoperta virtuale del Parco Villa Gregoriana. 🕵🏻👑 Andremo alla ricerca del “Tesoro di Gregorio”! ✈️Si può fare un viaggio avventuroso anche senza volare verso mete esot
Il 27 Novembre arriva la Notte Europea dei Ricercatori, noi G.Echi partecipiamo per l’undicesimo anno consecutivo al progetto presentato dai nostri amici di Frascati Scienza. Il progetto di quest’anno è EARTH e parla di resilienza. Vista la situazione, le attività si svolgeranno tutte onli
🌎 La nostra collaborazione con De Agostini continua e ci permette di incontrare tanti (in questo caso tantissimi!) docenti e studenti interessati ad approfondire le tematiche dell’Agenda 2030 e dello sviluppo sostenibile. L’ultimo progetto che ci vede coinvolti è “A tu per tu con l’or
Il 31 Ottobre festeggiate Halloween con noi, insieme ai nostri “Animali da paura!” 🕷 l’ultimo appuntamento del progetto “Germogli di Scienza” finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito della manifestazione “Eventi delle meraviglie”. 📢In ottemperanza a quanto previsto dal DPCM d
📢 Il Festival della Scienza di Genova sta per iniziare e ci saremo anche noi, quest’anno con una doppia proposta! 🎉 Il nostro nuovo Gigalab “Terra! 🌎 Il Pianeta del Tesoro!” apre le porte (o meglio il forziere) alle famiglie il 22 ottobre e sarà prenotabile il martedì e
🦎G.Eco approda per la prima volta a BergamoScienza, e per l’occasione inauguriamo il nostro primo laboratorio interamente digitale, fruibile tramite piattaforma Zoom dalle classi e dalle famiglie!💻 🐜 Dal 5 al 18 ottobre potrete partecipare a “SuperE
Domenica 27 settembre torniamo alla Ex Cartiera Latina, per un evento dedicato ai bambini e al verde: il ThinkGreen EcoFestival! Vi aspettiamo dalle 14 alle 18 insieme a tanti piccoli amici “Da Zero a Mille Zampe” per conoscere da vicino alcuni animali che vivono nei parchi del
🧙🏻♂️Tutto pronto per l’inizio della lezione di pozioni. I nostri “professori” vi condurranno alla scoperta di animali dai poteri incredibili: c’è chi sa arrampicarsi sui muri e passare sulle lame senza tagliarsi, chi sa gonfiarsi a dismisura e chi sa fare delle super pu
🔔La scuola sta per iniziare e anche se ci sono ancora molte incertezze, una cosa è sicura: noi non vediamo l’ora di tornare a scoprire la natura e a sperimentare le meraviglie della scienza con bambini e ragazzi! 💚Eccoci quindi pronti con la nuova brochure per l’A.S. 20/21: accanto alle a
📢 Settembre inizia con una bella novità! 📢 Grazie al finanziamento della Regione Lazio e alla collaborazione con il Polo Ex Fienile di Tor Bella Monaca, approdiamo nel VI municipio con un programma ricco di laboratori gratuiti per bambini. Arriva infatti “Germogli di Scienza&