G.Eco con Frascati Scienza al GenerAction di Lanuvio

Questa primavera il centro di aggregazione giovanile di Lanuvio GenerAction in collaborazione con Frascati Scienza vi aspetta in Viale Carlo Marx, 2 per un interessantissimo corso GRATUITO per i grandi scienziati dai 12 ai 18 anni. Grazie a questa collaborazione G.Eco realizzerà 3 incontri alla scoperta del mondo della biologia, dai segreti del DNA alla […]

G.Eco alla Paperweek Comieco

Anche quest’anno dopo la bellissima esperienza del 2024, G.Eco ha partecipato alla Paper week 2025, la campagna dedicata all’informazione e alla formazione su raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone, organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Unirima e con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ANCI, Utilitalia […]

G.Eco al Festival della Scienza di Genova

Torna il Festival della Scienza di Genova, dal 24 Ottobre al 2 Novembre, un appuntamento imperdibile per chi vuole scoprire la scienza divertendosi. Quest’anno ci saremo anche noi G.Eco, come da tradizione ma non in ordine alfabetico…. Vi presentiamo Biodiversità: il tesoro fantasma un laboratorio dall’ambientazione immersiva dedicato ad uno dei nostri tesori più grandi […]

G.Eco al Festival delle Scienze di Suzzara

Dal 21 al 27 Ottobre si terrà a Suzzara la nona edizione del Festival delle Scienze.Anche noi G.Eco torneremo con conferenze spettacolo, giochi e laboratori.Venerdì 25 ottobre dalle 17.30, si giocherà prima con l’evoluzione in una divertettissima partita all’ultimo “insetto”! A seguire la nostra conferenza-spettacolo sulla Scienza di One Piece! Sabato 26 Ottobre dalle 10.30 […]

G.Eco al Tevereday 2024

Il Tevere-Day, in questa edizione 2024, si svolgerà nell’arco di più giornate dal 7 al 13 ottobre con centina di eventi a Roma, ma non solo. Un ricco calendario d’iniziative di vario tipo (ambientali, sportive e culturali) che costituiranno importanti occasioni di convivialità e di valorizzazione del leggendario fiume.  G.Eco grazie alla Regione Lazio, con le sue Aree Naturali Protette, ci sarà  […]

G.Eco a BergamoScienza 2024

Torna BergamoScienza !La XXII edizione di BergamoScienza si terrà dal 27 settembre al 13 ottobre, quasi 200 eventi animeranno la città per mettere alla prova le nostre intelligenze e usarle insieme per immaginare un mondo migliore.Ci saremo anche noi con un laboratorio per veri agenti segreti…Agente 2030: Missione ClimaPronti per salvare il mondo?  Una valigetta […]

G.Eco alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2024

Torna LEAF!!  Il progetto, coordinato dall’Associazione Frascati Scienza, ha infatti vinto nuovamente il finanziamento biennale della Commissione Europea per la realizzazione di tanti eventi di divulgazione scientifica che culmineranno il 27 settembre con la 19a edizione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2024! Come sempre noi G.Eco saremo presenti durante tutte le attività […]

G.Eco al Festival Naturarte

Domenica 22 Settembre G.Eco si sposta nella bellissima cornice di Trevignano Romano perla V edizione di Naturarte. Questo festival dedicato all’arte, la natura e la sostenibilità ha un vasto programma che inizierà dalla mattina di sabato 21 Settembre. NaturArte è un viaggio esperienziale attraverso le tre dimensioni vitali Corpo, Cuore e Mente.Ideato per raggiungere un […]

G.Eco al Science Buffet

 Torna Science Buffet, il format firmato da Frascati Scienza che porta in tavola la scienza con il gusto del territorio. Il 14 settembre a partire dalle 15, e il 15 settembre a partire dalle 10:30, tanti laboratori, quiz, degustazioni e conferenze show animeranno le Mura del Valadier a Frascati. Tra prodotti caratteristici della  nostra regione […]

G.Eco a Vendemmiata Romana

Arriva settembre e con lui l’uva e il vino. Per festeggiare insieme questo momento G.Eco sarà a Vendemmiata Romana due giornate di festa da vivere all’aria aperta con tutta la famiglia alla scoperta della biodiversità della vigna e dell’uva e del Vigneto Italia: un vigneto unico al mondo che raccoglie, in un unico luogo, oltre 150 varietà di vitigni […]