
🦎LAVORA CON NOI! 🌱
Stiamo cercando nuovi collaboratori e collaboratrici per la conduzione di attività scientifiche a tema ambientale con le scuole e il pubblico generico nella Regione Lazio,
Stiamo cercando nuovi collaboratori e collaboratrici per la conduzione di attività scientifiche a tema ambientale con le scuole e il pubblico generico nella Regione Lazio,
📣Nell’ambito del progetto “Germogli di scienza 2021: la sostenibilità mette radici”, finanziato dalla Regione Lazio, G.Eco propone una settimana di laboratori online dedicati agli alunni
🌳🍷Le nostre pozioni scientifiche a base di meraviglie provenienti dal mondo animale e vegetale arrivano a “Roma Hortus Vini” il festival dedicato ai vini monovitigno
Torna il BotaniCamp, Il campo estivo più botanico che c’è! Tutte le mattine dalle 9 alle 13, dal lunedì al venerdì, G.Eco propone tante divertenti attività
🚴🏻♂️Il 3 giugno è la Giornata Mondiale della Bicicletta e G.Eco festeggia proponendo un laboratorio all’interno dell’evento “Rome Bicycle Game”, organizzato da SIMTUR – Società
🎙Questa settimana abbiamo partecipato a CassanoScienza! Un festival scientifico italiano gestito dagli studenti dell’istituto “Leonardo da Vinci” di Cassano delle Murge, in provincia di Bari.
🤩 G.Eco torna a collaborare con la Fondazione Umberto Veronesi che nel periodo di emergenza sanitaria che stiamo vivendo lancia un nuovo progetto dedicato alle scuole sul
🤩 G.Eco arriva su Agorà del Sapere! Una piattaforma digitale che raccoglie gite virtuali, tour online e laboratori didattici per tutti gli studenti! 🏫Agorà del Sapere
🤩 Siamo orgogliosi di annunciare che siamo ufficialmente diventati associati ASviS! L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile che è nata nel febbraio del 2016 con
🌎 Domani 22 aprile si celebra la 51º Giornata Mondiale Della Terra! La più grande manifestazione ambientale del pianeta, un momento in cui i cittadini da