I nostri laboratori per piccoli scienziati tornano al Castello di Santa Severa!
Grazie a Regione Lazio e Parchilazio, durante l’estate il castello si animerà con tante interessanti attività per grandi e bambini all’insegna della natura, dello sport e della cultura nell’ambito della manifestazione “Sotto il cielo del castello di Santa Severa”
Clicca qui per il programma completo
Le attività sono gratuite ma è obbligatoria la prenotazione qui
NOTA: Per le attività è obbligatorio prenotarsi. Le prenotazioni aprono il lunedì di ogni settimana e sarà possibile prenotare i posti solo per il week end della settimana in corso.
IMPORTANTE: Qualora non sia possibile partecipare all’evento prenotato è obbligatorio annullare per tempo la propria prenotazione. In caso di prenotazione effettuate e non annullate l’organizzazione si riserva la possibilità di impedire ulteriori prenotazioni.
IMPORTANTE: per questi laboratori prenotare SOLO i bambini
Di seguito il programma dei nostri laboratori:
2 luglio – ANIMALI GOLOSI
Età: 4+
Durata: 45 minuti
Turni alle: 17, 18, 19 e 20
Alcuni animali ghiottoni sono pronti a fare la nostra conoscenza e per invogliarli a venire allo scoperto dobbiamo preparare per loro dei piatti saporiti.Ma quali saranno i loro gusti in fatto di cibo? Pronti a scoprirli con dei divertenti indovinelli? Scegliete il piatto giusto per conoscere da vicino questi fantastici animali golosi!
3 luglio- L’ORTO D’ASPORTO
Età: 4+
Durata: 45 minuti
Turni alle: 17, 18, 19 e 20
Chi non ha mai desiderato avere un piccolo orto, anche solo sul proprio balcone?Tutti pronti con paletta e terriccio, per piantare i semi della frutta e della verdura che preferite! Venite a scoprire quali sono gli ortaggi di stagione e scegliete quelli che preferite per coltivarli direttamente sul vostro balcone grazie alla realizzazione di un piccolo orto “take-away” da riportare a casa!
16 luglio – ANIMALI DA FAVOLA
Età: 4+
Durata: 45 minuti
Turni alle: 17, 18, 19 e 20
Se il genio si mostra sfregando la lampada, come si convince una chiocciola a uscire dal guscio? Alcuni animali dormono tanto per opera di una strega o per il letargo? Vieni a scoprire gli animali da favola!
17 luglio – BON BON DI SEMI
Età: 4+
Durata: 45 minuti
Turni alle: 17, 18, 19 e 20
Rimbocchiamoci le maniche: stiamo per impastare una pallina di argilla piena di semi per rendere ancora più verdi le nostre città.Mescoliamo il terriccio, scopriamo quali germogli sbocceranno, scegliamo il sito in cui vorreste far crescere le piante e poi lanciate! La vostra bomba di semi è pronta!
23 luglio – SUPER MARIO ZOO: I TRASFORMANIMALI
Età: 6+
Durata: 45 minuti
Turni alle: 17, 18, 19 e 20
Super Mario è in grado di trasformarsi in tante forme diverse. Ma è l’unico in grado di farlo? Certo che no! Dal rospo alla medusa, dalla coccinella al granchio, gli animali trasformisti sono davvero ovunque! Riuscirai a scoprire tutte le loro metamorfosi? Chissà, se supererai tutti i livelli potresti anche vedere qualche TrasformAnimale dal vivo…
24 luglio – SUPERPOTERI BESTIALI
Età: 5+
Durata: 45 minuti
Turni alle: 17, 18, 19 e 20
Uno si arrampica sui muri, un altro sa cambiare forma. Chi ha una corazza super-resistente e chi è immune ai veleni!Sono forse supereroi? No, sono “comunissimi animali straordinari”.Venite a conoscerli da vicino!
6 agosto – CRASH! LA TORRE DELL’ECOSISTEMA!
Età: 5+
Durata: 45 minuti
Turni alle: 17, 18, 19 e 20
Siete pronti a scoprire i delicati equilibri nascosti negli ecosistemi? Come? Giocando con una divertente torre fatta da tanti mattoncini colorati! Ogni colore è una specie e ciascun mattone poggia sugli altri, proprio come negli ambienti naturali in cui tutti sono collegati da una fitta rete di relazioni ecologiche. Se si tolgono o aggiungono pezzi la torre cambierà il suo equilibrio. Riuscirete a non farla crollare? E chissà che qualche piccolo abitante degli ecosistemi non sia venuto a farsi conoscere…da vicino!
7 agosto – PIANTA LA PIANTA!
Età: 4+
Durata: 45 minuti
Turni alle: 17, 18, 19 e 20
Quanti semi! Ognuno appartiene a una specie diversa. Ma saprete riconoscere quali piante diventeranno una volta germogliati? Giochiamo insieme per scoprirlo e poi ciascuno potrà scegliere il suo seme preferito da piantare e riportare a casa in un simpatico contenitore!
20 agosto – RINTRACCIA LA TRACCIA
Età: 6+
Durata: 45 minuti
Turni alle: 17, 18, 19 e 20
Pronti a trasformarvi in dei cacciatori di tracce? Ecco degli indizi lasciati dagli animali: penne, resti di cibo, borre e tanto altro, da ricollegare all’animale che li ha prodotti grazie a un divertente gioco a squadre!
21 agosto – VERDICAPELLI
Età: 3+
Durata: 45 minuti
Turni alle: 17, 18, 19 e 20
Venite a scoprire il segreto che questi simpatici pupazzetti nascondono nelle loro teste, un segreto pronto a germogliare in tanti capelli verdi da veder crescere e acconciare. Ciascuno costruirà il suo personale “erbagufo” e sarà l’occasione per scoprire meglio cosa sono e a cosa servano i semi.
27 agosto – SQUAME, PELI, PIUME, ANTENNE
Età: 3+
Durata: 45 minuti
Turni alle: 17, 18, 19 e 20
“Indovina indovinello,chi ha le squame sul mantello? sarà un rettile o un insetto? Forse un geco dal buffo aspetto! Siete pronti a conoscere qualche amico nuovo? Può avere gli aculei o nascere da un uovo.” Grazie a dei divertenti indovinelli, conosceremo dal vivo alcuni animali per osservarne da vicino le caratteristiche e gli adattamenti all’ambiente in cui vivono.
28 agosto – L’ASPIRAINSETTI
Età: 4+
Durata: 45 minuti
Turni alle: 17, 18, 19 e 20
Quante volte vi sarete chiesti “come faccio a catturare una formica per osservarla da vicino? Mai? Be’, allora è ora di cominciare a farlo! Non c’è miglior modo per conoscere la varietà degli insetti e altri invertebrati che vederli da vicino. Ma come si può fare, senza danneggiarli? Semplice: con l’aspirainsetti, strumento fondamentale per ogni mini-entomologo. Costruiamolo insieme e iniziamo la “caccia”!