Anche quest’anno torna “L’Orto dei Bambini”, una serie di appuntamenti all’insegna della scienza e della natura per bambini dai 4 agli 11 anni nella meravigliosa cornice dell’Orto Botanico di Roma!
Ogni domenica un laboratorio diverso per conoscere da vicino piccoli amici da zero a mille zampe, realizzare un giardino delle farfalle, costruire simpatici pupazzi dai verdi capelli e tante altre divertenti attività!
📅 Quando? Tutte le domeniche, a partire dal 16 maggio, dalle 11 alle 15 (Turni alle 11-12-14-15)
📍 Dove? Presso il Museo Orto Botanico di Roma (Largo Cristina di Svezia 23/A).
👩👦 Chi può partecipare? Tutti i bambini dai 4 agli 11 anni, curiosi di scoprire i segreti della natura e di fare la conoscenza di piante e animali.
🖊 Come partecipare? Per ogni fascia oraria è prevista la partecipazione di massimo 15 bambini, la prenotazione deve essere effettuata in loco contestualmente all’acquisto del biglietto.
💰 Quanto costa? Per partecipare alle attività è previsto un supplemento di 2€ sul costo del biglietto di ingresso (il biglietto di ingresso è gratuito fino a 5 anni e ha un costo di 4€ per i bambini dai 6 agli 11 anni).
NOTA: il costo del biglietto può variare in occasione di eventi speciali e in tali occasioni i laboratori dell’Orto dei Bambini potrebbero essere inclusi nel prezzo, senza supplemento.
Nel rispetto delle normative vigenti è obbligatorio l’uso della mascherina per i bambini dai 6 anni in su.
📧 Per avere maggiori informazioni sui laboratori scrivere a botanicamp@gmail.com
Vi aspettiamo!
CALENDARIO DEI LABORATORI
16/05 “Squame, peli, gusci e antenne!”: Un divertente gioco a indovinelli per conoscere da vicino 4 animali!
23/05 “Pianta la pianta”: Impariamo a riconoscere i semi delle piante e scegliamo il nostro preferito da piantare in un vasetto e riportare a casa per vederlo germogliare e diventare una bellissima pianta da curare.
30/05 “Polline e nettare: il giardino delle farfalle”: Scopriamo a cosa servono i fiori e perché gli insetti ne sono attratti. Costruiamo un piccolo giardino trasportabile con i semi di piante gradite agli impollinatori.
6/06 “Da zero a 1000 zampe: piccoli amici del parco”: Conosciamo vicino alcuni animali tipici del verde urbano e scopriamo le loro incredibili caratteristiche!
13/06 “L’orto da asporto”: Un laboratorio per imparare a riconoscere frutta e verdura di stagione e per coltivarla direttamente sul nostro balcone grazie alla realizzazione di un piccolo orto “take-away” da riportare a casa.
20/06 “Superpoteri bestiali”: Uno si arrampica sui muri, un altro sa cambiare forma. Sono forse supereroi? No, sono “comunissimi animali straordinari”. Venite a conoscere da vicino il geco/Spiderman, la testuggine/Capitan America, la blatta/Superman e tanti altri, per scoprire quali sono i loro “superpoteri bestiali”.