Summer Science Camp On Line: Bioexplorer!

Luglio è vicino e con il suo arrivo siamo lieti di comunicarvi la nostra collaborazione con ToScienceCamp e i suoi Summer Science Camp On Line ovvero: 5 giorni in compagnia di grandi esperti e bravissimi explainer che vi raggiungeranno direttamente a casa vostra, con tante divertenti attività in cui il computer sarà un tramite senza mai rinunciare agli esperimenti e al contatto con l’ambiente! 

Dal 20 al 24 luglio vi aspettiamo al nostro camp Bioexplorer!

Un viaggio nel mondo dei viventi in 5 tappe,  dal piccolissimo DNA e  ai complessi meccanismi degli ecosistemi. 

Ogni giorno avrà per protagonista una branca diversa della biologia, la scienza che studia i viventi. Scopriremo le proprietà delle piante e le differenze tra gli animali, la struttura delle cellule e i tessuti del corpo umano, i meccanismi dell’evoluzione e il sistema di classificazione biologica

Numerose sfide aspettano i “bioexplorer”, riusciranno a superarle tutte?

Giorno 1: DNA e cellule – Partiamo dalle… “basi”: qual è l’ingrediente fondamentale della vita?

Giorno 2: corpo umano – 100 mila miliardi di cellule perfettamente coordinate. Come funziona questa incredibile macchina?

Giorno 3: Biodiversità ieri e oggi – La varietà degli esseri viventi: come la studiamo, come la classifichiamo, come si è originata. Esercitiamoci con le piante!

Giorno 4: Gli animali – Un giorno da zoologo: teoria e pratica perer diventare un perfetto acchiappainsetti (e altri piccoli animali).

Giorno 5: Gli ecosistemi e la sostenibilità – Il più grande tesoro del nostro pianeta è la vita. Scopriamo l’equilibrio ambientale e in che modo possiamo influire sull’intero sistema Terra.

Tutte le attività avranno una forte connotazione interattiva, alternando giochi, sfide, osservazioni di organismi viventi e approfondimenti tematici.

Bambini e ragazzi sono ricchi di ricordi e curiosità legati al mondo naturale. Questo campo intende rispondere a domande come “quell’insetto è pericoloso?” o “chissà che pianta è questa?”, ma anche fornire gli strumenti per conoscere meglio se stessi e il mondo che ci circonda oltre a offrire una panoramica sulle possibili applicazioni della biologia nella vita di tutti i giorni e nell’ambito lavorativo.

Chissà che tra qualche “bioexplorer” non si nasconda un qualche futuro ricercatore!

Sono previste circa 7 ore di attività al giorno (3 al mattino e 4 al pomeriggio) per ragazzi tra gli 11 ed i 13 anni. Parte delle attività saranno svolte in autonomia sotto forma di “missione” e sono previsti esperimenti e attività laboratoriali. Tutto si svolgerà tramite una piattaforma dedicata di e-learning, protetta e tutelata a cui solo gli iscritti potranno accedere; il capocampo sarà sempre presente e disponibile.

Le iscrizioni sono già aperte:

info@tosciencecamp.it
380.6579799