Hotel per invertebrati

Per aiutare gli invertebrati a superare i periodi difficili ogni bambino costruirà un “nido” con delle canne di bambù, da portare a casa per offrire riparo a coccinelle e altri piccoli amici!

Età consigliata: 5 +

Durata laboratorio: 1 ora

Nel laboratorio per compleanni G.Eco “Hotel per invertebrati” i bambini entreranno in contatto con alcuni dei principali invertebrati che vivono nelle nostre città e in particolar modo nei nostri balconi e giardini: forbicine, millepiedi, coccinelle, limacce e onischi.
Tramite l’osservazione diretta si avrà la possibilità di riflettere sulle abitudini di questi animali, come l’attitudine a nascondersi in luoghi protetti e a fuggire la luce diretta del Sole, oltre che le differenti morfologie. Una volta comprese le necessità degli invertebrati, verrà avviata una discussione con i bambini per ipotizzare quale potrebbe essere un rifugio ideale per i piccoli animali..

Verrà quindi mostrato un “Hotel per invertebrati”, che fornisca loro
riparo dalla pioggia, dal caldo e dal freddo e anche un eventuale sito per costruire un nido, come nel caso delle ape solitarie. Ciascun bambino costruirà il suo “Hotel” da riportare a casa per poter osservare da
vicino questi animali ed aumentare la biodiversità di giardini e terrazzi.