Cellule al microscopio

Questo laboratorio permetterà agli alunni di conoscere da vicino le cellule e le loro caratteristiche. Grazie all’ausilio del microscopio ottico sarà possibile osservare le varie tipologie di cellule!

Consigliato per:

Durata laboratorio:

  • 2 ore

Durante il laboratorio G.Eco “Cellule al microscopio” gli alunni potranno conoscere da vicino le cellule e le loro caratteristiche. L’operatore guiderà la classe alla scoperta di eucarioti e procarioti grazie all’ausilio di una presentazione multimediale e a un microscopio ottico, collegato a una LIM o a un videoproiettore.
Grazie a esso, sarà possibile osservare le varie tipologie di cellule e i loro organuli, sia partendo da campioni già preparati, sia preparando campioni dal vivo.

Gli studenti avranno, infatti, la possibilità di preparare alcuni campioni mettendoli sui vetrini e colorandoli proprio come accade nei veri laboratori di ricerca. Grazie a divertenti attività, gli alunni potranno poi soffermarsi sulle differenze tra le cellule procariotiche e quelle eucariotiche, sulle strutture tipiche delle cellule animali e vegetali e sulla complessità degli organismi pluricellulari.

Finalità:

  • Suscitare curiosità e interesse per la biologia cellulare;
  • Favorire l’interesse verso la ricerca in campo biologico.

Obiettivi:

  • Conoscere, alcuni tipi di cellule e le loro strutture principali;
  • Comprendere la complessità e la diversità delle cellule.