
Realizziamo dei simpatici pupazzetti con un segreto nella testa: dei capelli d’erba!
Consigliato per: |
- Scuola dell’infanzia
- Scuola primaria Classi I, II e III
Durata laboratorio:
- 1 ora e 30 minuti
Attraverso il laboratorio G.Eco “Semi e germinazione: i Sarchiaricci e gli Erbagufi” i bambini potranno riflettere sul ciclo vitale delle piante, con particolare riferimento al seme e al processo di germinazione.
Che cos’è un seme? A cosa serve? Dove trova l’energia necessaria per dare origine a una pianta adulta?
I bambini potranno trovare risposte a queste domande analizzando da vicino i semi e costruendo dei simpatici pupazzi dai “verdi” capelli, “i sarchiaricci” o gli “erbagufi”, che porteranno con sé a casa per osservare la
germinazione e le prime fasi del ciclo vitale delle piantine di loglio.
In questo modo, attraverso attività che stimolano la manualità e la creatività, gli alunni avranno la possibilità di riflettere sulla germinazione delle piante e soprattutto sull’energia contenuta nei semi, che li rende “autonomi” nelle prime fasi di crescita.
Finalità:
- Suscitare curiosità e interesse per le scienze e per l’ambiente;
- Favorire la costruzione di un rapporto empatico con la natura e l’ambiente.
Obiettivi:
- Conoscere il processo di germinazione dei semi;
- Conoscere il ciclo vitale delle piante.

