
10 organismi, tra piante e animali. Chi sono? Cosa mangiano? Conosciamoli per costruire una piramide ecologica.
Consigliato per: |
- Scuola Primaria Classi III, IV, V
- Scuola Secondaria di Primo Grado Classi I
Durata uscita:
- Intera giornata
Nella prima parte dell’uscita naturalistica G.Eco “L’Ecosistema Prato” i bambini divisi in 10 squadre dovranno osservare degli organismi viventi, tipici dell’ambiente prato. Ogni squadra sarà dotata di una chiave dicotomica, elaborata per l’occasione, e una cartellina. dovrà osservare gli organismi e riuscire a riconoscerli.
Ruotando, tutti gli alunni avranno la possibilità di osservare da vicino piante e di riconoscere piante e animali. Dopo aver riconosciuto le 10 specie, le squadre dovranno scoprire le relazioni ecologiche che le legano grazie a una sorta di “caccia al tesoro”.
Infine, grazie alle esperienze realizzate fino a questo momento, le squadre costruiranno una piramide ecologica basata sulle relazioni alimentari presenti tra i 10 organismi e potranno riflettere sul concetto di equilibrio e resilienza dell’ecosistema e sul ruolo ecologico di ciascuna specie.
Finalità:
- Suscitare curiosità e interesse per l’ambiente;
- Favorire l’osservazione della Natura;
- Promuovere la creazione di un rapporto con la natura tale da favorirne il rispetto.
Obiettivi:
- Conoscere alcune piante e animali del prato;
- Conoscere alcune relazioni ecologiche all’interno dell’ecosistema prato, con particolare riferimento ai livelli trofici;
- Comprendere l’importanza delle relazioni ecologiche per la resilienza dell’ecosistema.


