
Costruiamo uno strumento per acchiappare gli insetti e osservarli da vicino senza danneggiarli
Consigliato per: |
- Scuola primaria Classi I, II e III
Durata laboratorio:
- 1 ora e 30 minuti
Nel laboratorio G.Eco “L’aspirainsetti” attraverso una discussione i bambini conosceranno il mondo degli Artropodi e le principali caratteristiche morfologiche degli insetti, il gruppo animale più numeroso sulla Terra. Inoltre, si rifletterà sugli strumenti che permettono di catturarli senza danneggiarli e osservarli da vicino, come retino entomologico e lente d’ingrandimento. Dopo essersi interrogati sulle caratteristiche distintive degli insetti e sulle modalità di studio di questo gruppo animale, ogni bambino costruirà il proprio “aspirainsetti”. Questo strumento permetterà agli alunni di catturare piccoli invertebrati, come le formiche, e di rilasciarli nello stesso posto in cui sono stati catturati una volta finita la fase di osservazione ed analisi.
Finalità:
- Suscitare curiosità e interesse per l’ambiente;
- Favorire la costruzione di un rapporto empatico con la Natura promuovendone il rispetto e la tutela.
Obiettivi:
- Conoscere le caratteristiche morfologiche di un insetto;
- Distinguere i principali gruppi di artropodi e, in particolare, di insetti;
- Conoscere alcuni strumenti utilizzati per la ricerca in ambito biologico.


