C come carta, C come (ri)Ciclo

Prendiamo ispirazione dalla Natura per scoprire il riciclo e realizziamo dei fogli di carta riciclata. 

Consigliato per:
  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola Primaria, classe I

Durata laboratorio:

  • 1 ora e 30 minuti

In questo laboratorio G.Eco “C come carta, C come (ri)Ciclo” grazie a divertenti indovinelli, i bambini potranno conoscere da vicino 3 animali detritivori: un millepiedi, uno scarabeo e un lombrico. Ciascun indovinello permetterà agli alunni di scoprire alcune tappe fondamentali del ciclo del carbonio per comprendere come in natura tutto venga riciclato. Questo sarà lo spunto per affrontare l’importanza del riciclo dei rifiuti da parte dell’uomo.

Ciascun bambino realizzerà inoltre un bigliettino in carta riciclata all’interno del quale verranno inseriti dei semi di piante gradite agli
insetti impollinatori
: quando il bigliettino avrà svolto la sua funzione principale potrà essere piantato nel terreno per germogliare e nutrire api e farfalle!

Finalità:

  • Suscitare curiosità e interesse per le scienze e per l’ambiente;
  • Favorire la costruzione di un rapporto empatico con la Natura.

Obiettivi:

  • Conoscere i principali passaggi del ciclo del carbonio;
  • Conoscere le caratteristiche ecologiche di alcuni animali detritivori.
  • Comprendere l’importanza del riciclo dei rifiuti.