
Cosa distingue un Mammifero da un Uccello? E un Rettile da un Insetto? Chiediamolo ai diretti interessati!
Consigliato per: |
Consigliato per:
Durata laboratorio:
- 1 ora e 30 minuti
Nel laboratorio G.Eco “Squame, peli, piume, antenne” i bambini faranno la conoscenza di alcuni animali e potranno scoprire le caratteristiche morfologiche che contraddistinguono diversi gruppi tassonomici a cui appartengono: i peli per i mammiferi, sei zampe e le antenne per gli insetti, le squame per i rettili e così via. Gli animali saranno introdotti attraverso un divertente gioco a indovinelli, che permetterà agli alunni di scopriranno le loro principali caratteristiche morfologiche e i loro adattamenti.
Nell’indovinello, infatti, saranno forniti indizi e informazioni per far conoscere l’animale in maniera più approfondita. Ogni volta che la classe risolverà un indovinello, vincerà la possibilità di osservare dal vivo e dove possibile manipolare l’animale protagonista dello stesso, al fine di consolidare le conoscenze acquisite e approfondirle.
Finalità
- Suscitare curiosità e interesse per le scienze e per l’ambiente;
- Promuovere la conoscenza della Natura favorendone il rispetto e la tutela.
Obiettivi:
- Riconoscere le differenze tra i principali gruppi tassonomici animali;
- Conoscere le principali caratteristiche morfologiche ed ecologiche di alcune specie animali.
Quota ad alunno: 6€