
2 ore per riuscire a salvarsi da un’infezione e debellare il virus prima che la temperatura corporea salga troppo. Divisi in 4 squadre, gli alunni dovranno superare molte prove e scopriranno giocando il funzionamento di sistemi ed apparati.
Consigliato per: |
- Scuola Secondaria di Primo Grado (classi I, II e III)
Durata laboratorio:
- 2 ore
Nel laboratorio G.Eco “Escape Classroom: il corpo umano“ gli studenti avranno la possibilità di conoscere alcuni apparati e sistemi del corpo
umano attraverso giochi, enigmi e prove da superare. Proprio come in una vera escape room, la classe avrà 2 ore per riuscire a risolvere una serie di prove. Divisi in 4 squadre, gli alunni avranno l’obiettivo di sconfiggere un’infezione in corso e lo faranno aprendo lucchetti, risolvendo enigmi, scovando codici segreti all’interno dei loro “kit di salvataggio” e soprattutto collaborando tra loro.
I ragazzi, giocando, scopriranno il funzionamento dell’apparato locomotore, digerente, circolatorio ed escretore fino a sferrare l’attacco finale al patogeno grazie al sistema immunitario. L’intero laboratorio sarà supportato da una presentazione multimediale interattiva che “risponderà” in base ai progressi e alle risposte dei ragazzi.
Finalità:
- Suscitare curiosità ed interesse per la biologia umana;
- Promuovere lo sviluppo della conoscenza del proprio corpo.
Obiettivi:
- Conoscere, in senso generale, alcuni degli organi, degli apparati e dei sistemi del corpo umano;
- Conoscere la complessità e l’interdipendenza dei meccanismi di funzionamento di sistemi e apparati.


